Politica e Sanità
16 Novembre 2011Attivato dall Ateneo senese il primo Master professionalizzante di Alta Formazione permanente e ricorrente in Medicina Integrata della durata biennale. Al termine della Formazione lUniversità di Siena rilascerà il diploma di Master universitario di II livello in Medicina Integrata Il Master è esclusivamente riservato allarea sanitaria e rivolto alla formazione teorico-pratica in medicina complementare di laureati in Medicina, Farmacia, Veterinaria e Odontoiatria. Il primo anno della formazione è dedicato allampliamento delle conoscenze della medicina accademica con insegnamenti rivolti alla conoscenza dei sistemi complessi, PNEI , comunicazione, bioetica, antropologia, farmacologia e tossicologia, sociologia, psicologia e scienza cognitiva integrata, storia della medicina, temi connessi alla medicina della Persona e allumanizzazione delle cure. Il secondo Anno didattico prevede la scelta da parte dello studente di uno dei tre percorsi: Omeopatia o Agopuntura e MTC o Fitoterapia. La didattica sarà erogata in numero di ore di formazione e programma di insegnamento differenziato a seconda delle diverse esigenze formative, uno per la professione di medico, uno per il veterinario, uno per lodontoiatra e uno per il farmacista. La formazione didattica del biennio conferisce 80 crediti universitari. Sono previsti anche stage formativi pratici per i Farmacisti (tecniche di preparazione dei medicinali omeopatici e fitoterapici ). Il costo del Master è di 2.500 euro per lintero biennio, versabile in due rate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)