Login con

Politica e Sanità

21 Settembre 2016

Dpc vs. diretta, in Liguria è scontro Regione-Pd


Non accennano a placarsi in Liguria le polemiche, dopo la decisione della giunta regionale, confermata in un consiglio straordinario svoltosi martedì, di cancellare la distribuzione diretta dei farmaci salvavita e antitumorali attraverso le farmacie ospedaliere nella Asl1 imperiese. Una decisione fortemente contestata dalle opposizioni per il presunto danno erariale e perché, secondo il Pd «con la delibera si smantella, di fatto, il controllo pubblico sulla spesa farmaceutica». La delibera, che di fatto estende la competenza sui farmaci salvavita anche alle farmacie private, è stata oggetto di una seduta monotematica del Consiglio regionale al termine della quale è arrivata la conferma definitiva.

«Nessun danno erariale» ha difeso la sua delibera il vicepresidente della Regione Sonia Viale «è solo il 10% dei farmaci che viene distribuito dalle farmacie private, il resto prosegue a distribuzione diretta, anche perché ci sono farmaci che possono essere consegnati soltanto così. La Liguria» ha aggiunto parlando all'aula l'assessore Viale «è tra le Regioni più virtuose sulla spesa farmaceutica: l'anomalia, finora, era proprio nella Asl1. Perché li vigeva solo la distribuzione diretta dei farmaci, a differenza delle altre Asl. Adesso abbiamo introdotto la possibilità anche nella Asl1 che i cittadini possano rivolgersi alle farmacie private. E questo per i cittadini non avrà alcun costo». Ma le opposizioni non ci stanno, come conferma l'intervista rilasciata a Farmacista33 dal capogruppo Pd Raffaella Paita. La distribuzione diretta, dicono, va estesa a tutta la Regione, non ridimensionata. Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

QS World University Rankings classificano per il 2023 le migliori università per la facoltà di farmacia e farmacologia. Nei primi 100 posti rientrano Milano,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top