Login con

Politica e Sanità

07 Ottobre 2016

Tutte le pillole anticoncezionali in fascia C, medici contrari


Una campagna di protesta e informazione negli studi dei medici di famiglia contro la decisione dello scorso luglio di inserire le pillole anticoncezionali nella fascia C. A lanciarla il Sindacato dei medici italiani, Smi, che in una nota firmata dal segretario generale Pina Onotri sottolinea come si tratti di una «scelta quanto meno strana considerando che la fecondazione assistita rientra oggi, nei Lea, per consentire alla donna di realizzare il suo desiderio di maternità e nel contempo le si impedisce di fare una contraccezione consapevole, anche per chi non può permettersi di pagare di tasca propria». Per Onotri «pare di fare un passo indietro nella nostra storia recente che ha visto molte battaglie in favore della maternità consapevole e della salute della donna. In alcuni contesti più disagiati, dal punto di vista socio-economico, si toglie la possibilità ai medici di fare oltre che opportuna informazione, anche prevenzione». «Dopo la bufera per il Fertility Day» conclude Onotri «per il messaggio che ha veicolato, c'è oggi un revisionismo storico rispetto a quelle che sono le più importanti conquiste delle donne. Crediamo che siano ben altri i problemi della sanità e ben altri gli sprechi da abbattere, invece di far ricadere, soprattutto sulle adolescenti, il costo della pillola anticoncezionale. Faremo dei nostri studi, un luogo di informazione, protesta e prevenzione contro questa decisione».

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alleviare i sintomi della bocca secca

Alleviare i sintomi della bocca secca

A cura di TePe

Conasfa, Associazione professionale dei farmacisti non titolari, ribadisce il proprio No alla proposta di introdurre la figura dell'assistente farmacista: riflette una farmacia orientata verso un...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top