Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Medici sportivi accanto ai farmacisti


La campagna informativa “Farmaci e Sport, uniti e puliti” presentata sabato 11 ottobre presso l’Istituto di Medicina dello Sport, vede al fianco della FOFI la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI). Un fatto di rilievo tenuto conto del ruolo che la FMSI ha rispetto alla tutela della salute dell’atleta e di chiunque svolga attività sportiva. “La FMSI ha da sempre messo al centro delle sue attività il rispetto del benessere psico-fisico dell’atleta” ha sottolineato nel corso dell’evento Maurizio Casasco presidente della FMSI. “Per questo la FMSI si è fatta promotrice insieme alla FOFI � ha aggiunto Casasco � di una campagna informativa rivolta a tutti coloro che praticano sport, a qualsiasi livello, per un corretto utilizzo dei prodotti farmaceutici”. E si parla secondo le più recenti statistiche del 60% della popolazione italiana. “Il medico specialista  in Medicina dello Sport insieme al farmacista rappresenta uno dei più diretti referenti della salute di chi pratica un’attività sportiva e si impegna quotidianamente affinch� la pratica dello sport sia parte di uno stile di vita sano ed equilibrato”. Lo scopo è comune, perciò, aiutare il cittadino sportivo nell’uso di farmaci, quando necessario, evitando il rischio di qualsiasi abuso.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl per l'individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top