Politica e Sanità
16 Novembre 2011Newron Pharmaceuticals si assicura con una copertura brevettuale, una potenziale terapia per il trattamento della sindrome delle gambe senza riposo. L''Ufficio brevetti European Patent Office (EPO) ha concesso alla società con sede a Bresso (Milano) il brevetto Derivati alfa-aminoammidi utili nella cura della sindrome delle gambe senza riposo, valido fino al 2025, su safinamide molecola sviluppata dallazienda in partnership con Merck Serono. Al momento - ricorda Newron in una nota - safinamide è in fase III di sperimentazione clinica nel trattamento della malattia di Parkinson, in associazione a dopamino-agonisti come la levodopa. Per ora nessun trial clinico è in corso sul composto contro la sindrome delle gambe senza riposo, ma le potenzialità di safinamide riguardano anche questa patologia, oltre alla malattia di Alzheimer e altre applicazioni terapeutiche, precisa l''azienda. La decisione dell''EPO - commenta Marco Caremi, vice president Strategic Marketing e responsabile Legal Affairs - conferma la bontà della strategia di protezione intellettuale di Newron, volta a potenziare il valore commerciale della pipeline.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)