Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Per ora il consumo è stabile


Il presidente di Farmindustria, Sergio Domp�, commentando  così l''ipotesi che il Governo italiano finanzi le imprese in difficoltà per salvarle dalla crisi, ha dichiarato "Sono sempre stato nettamente contrario agli aiuti di Stato perch� non agevolano il corretto funzionamento del mercato". Ma precisa: "Va valutata la situazione eccezionale che stiamo vivendo. Siamo purtroppo all''inizio di un percorso e non alla fine. Non ho rimostranze nei confronti del Governo, nessuna critica su quanto fatto finora". Quanto agli atteggiamenti dei consumatori, stretti nella morsa “bassi stipendi-rialzo dei prezzi”, al momento, ribadisce Domp�, non ci sono segnali di un calo nei consumi di medicinali. "D''altra parte la domanda di salute tende ad essere anelastica. Sul fronte delle imprese però, non vogliamo che si ripeta la situazione degli anni ''70 quando non c''era la possibilità di adeguare i prezzi dei farmaci, l''inflazione era di parecchi punti percentuali per anno e siamo stati costretti a vendere aziende di riferimento, veri e propri asset strategici del Paese". Sul fronte del credito, nessuno scossone per ora: "Non abbiamo ancora ricevuto segnalazioni di particolari criticità sul credito, anche se le prevediamo". I venti di crisi incideranno sui programmi di espansione delle società, anticipa Domp�. "Ma mi auguro che investimenti anche importanti in Italia e all''estero da parte delle aziende operanti nel nostro Paese non saltino per la stretta sul credito. Sarebbe un grosso problema e un''altra opportunità persa.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nascono le nuove Gallette Cioccolato Bianco,  Mandorle e Caramello Performa

Nascono le nuove Gallette Cioccolato Bianco, Mandorle e Caramello Performa


In Cina il Cdc cinese ha segnalato un forte aumento delle infezioni virali respiratorie da Hmpv. L’ECDC, il monitora la diffusione e conferma che non esiste attualmente alcuna preoccupazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top