Login con

Politica e Sanità

07 Marzo 2017

Servizi telematici in farmacia, in Sardegna accesso con Tessera Sanitaria


Nelle farmacie della Sardegna, grazie alla odierna firma della convenzione tra Assessorato della Sanità e Federfarma regionale, è operativo l'accesso con Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi, ai servizi sanitari informatizzati: dal fascicolo sanitario elettronico alla firma digitale, dalla prenotazione di visite al pagamento del ticket, inclusa scelta e revoca del medico di base. È quanto si apprende da un comunicato della Regione in cui si precisa che il protocollo è stato siglato dopo la fase di test partita da Cagliari con «100 farmacie in cui sono state attivate 7 mila tessere, utili per l'accesso ai servizi telematici sanitari e non solo, per il Fascicolo sanitario elettronico, per la scelta e revoca del medico di medicina generale, valide come Codice Fiscale, per l'assistenza sanitaria nell'Ue e come certificato di firma digitale».
Con la convenzione il servizio è operativo e si estende alle farmacie del territorio regionale, grazie al supporto di personale appositamente formato. «È il risultato di un percorso iniziato un anno e mezzo fa con l'attivazione sperimentale del microchip della tessera sanitaria a Cagliari e la formazione del personale» spiega Giorgio Congiu, presidente di Federfarma Sardegna «per ognuna delle operazioni consentite dal sistema, il cittadino paga alla farmacia fino a 3 euro ma per alcune categorie il costo è inferiore. Le farmacie sono state immediatamente coinvolte nella sperimentazione perché hanno attivato in 4 mesi una copertura superiore del 40% rispetto a quanto hanno fatto gli altri servizi pubblici. Nell'accordo siglato si prevede, dopo il perfezionamento di quanto attivato ora, anche l'implementazione di altri servizi sanitari di telemedicina, come l'Ecg e di presa in carico del paziente con il monitoraggio dell'aderenza terapeutica per diabete e osteoporosi. Contiamo di farlo entro 4-5 mesi».

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA


Health Ecole promuove quattro appuntamenti per professionisti, istituzioni e aziende: dati sintetici, convenzioni con fondi e assicurazioni, tecnologie intelligenti e Health Technology Assessment al...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top