Login con

Politica e Sanità

19 Marzo 2017

Parafarmacie, Gullotta: siamo un “errore” che ha creato migliaia di posti di lavoro


«Un errore? Se vogliamo definirlo così...ma quell'errore a me e a tanti miei colleghi ha dato un lavoro. Stiamo parlando di migliaia di posti di lavoro». Così Davide Gullotta, presidente della Federazione nazionale parafarmacie risponde a FarmacistaPiù ai senatori del Pd che hanno affermato la necessità di chiudere l'esperienza delle parafarmacie con una sanatoria. «Ci dicano cosa dobbiamo fare. Siamo professionisti da 10 anni sul territorio, conosciuti dal cittadino e apprezzati. Non si può cancellare con una spugna un'esperienza così importante e così apprezzata. A me non piace dire errore, con tutti i chiaroscuri ci sono tante esperienze virtuose e tante famiglie che ci vivono. Se è volontà ci dicano come trasformarle?». Nella tre giorni di lavoro a più riprese si è parlato di una sanatoria, un argomento che ai farmacisti non sembra piacere granché. «Noi non abbiamo soluzioni» sottolinea il rappresentante delle parafarmacie. «Il mondo politico deve darci una soluzione, la parafarmacia è stata lasciata in un limbo e i chiaroscuri nascono perché il processo normativo si è interrotto a metà. A ulteriore complicazione il nostro sistema con 21 regioni, 21 sanità diverse e 21 teste pensanti determinano una legislazione incompleta. Quello che so» conclude Gullotta «è che vanno valorizzate le tante esperienze positive, da più di cento anni si parla della professione di farmacista e non è mai cambiato niente. L'unico cambiamento è stato dato dalle parafarmacie, cerchiamo di valorizzare i lati positivi e i farmacisti che hanno aperto una parafarmacia».

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

A cura di Herbalife

Il settore della logistica health, nel post pandemia ha accelerato il ritmo delle trasformazioni per reggere le sfide di una nuova idea di sanità territoriale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top