Login con

Politica e Sanità

22 Marzo 2017

Presidenza Aifa, è bagarre politica sulla scelta


«Tutti i nomi fatti per la presidenza di Aifa sono di ottimi professionisti. Sono certo che la scelta che verrà fatta sarà la più giusta». Così il dg di Aifa, Mario Melazzini, è intervenuto sulla terna dei candidati ad affiancarlo ai vertici dell'Agenzia del Farmaco, nella posizione di Presidente. Ma stando alle indiscrezioni giornalistiche la questione è piuttosto complessa e la decisione presenta più nodi di quanto sembrasse. Il candidato delle Regioni, infatti, è il nefrologo Giuseppe Remuzzi, ma esisterebbero pressioni, a quanto sembra da parte dell'attuale ministro dello Sport Luca Lotti e dei militanti di Ala, il partito di Verdini, perché sia scelto Carlo Gaudio, ordinario di Cardiologia a La Sapienza e già ora nel Cda di Aifa.

Per i verdiniani Remuzzi sconterebbe il suo impiego presso l'Istituto di Ricerche Mario Negri. «Lui è l'unico di noi tre ad avere dei conflitti di interesse» ha detto lo stesso Gaudio in un'intervista a Repubblica. «Io sto ai fatti, mi baso su quello che dice la legge del 2013 su inconferibilità e incompatibilità di incarichi nelle pubbliche amministrazioni. In questo senso io di problemi non ne ho, lui invece li ha visto che è legato al Mario Negri» ha aggiunto Gaudio. Il terzo "litigante" è Stefano Vella, direttore del centro Nazionale per la Salute Globale dell'Iss. In attesa della decisione definitiva del ministro Lorenzin, Luca Lotti ha escluso ogni interferenza «leggo che starei discutendo con i presidenti delle Regioni nomine legate all'Aifa. Come noto la scelta dei vertici di Aifa dipende dal ministro della Salute, non da quello dello Sport. Comprendo ogni tipo di polemica, specie in questo periodo, ma invito tutti a rispettare le competenze dei singoli ministeri» ha affermato.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

A cura di Bios Line

Pieri (Assofarm): crediamo che sia ora di iniziare a parlare di un’altra evoluzione: il farmacista prescrittore. E intendiamo farlo con uno spirito profondamente collaborativo verso le altre...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top