Login con

Politica e Sanità

06 Maggio 2017

Successo di Farmacia Futura alla presentazione di Cosmofarma


Successo di Farmacia Futura alla presentazione di CosmofarmaSulla questione dei paletti al capitale nel Ddl concorrenza si poteva fare molto di più. Lo sottolinea Marco Cossolo, leader di Farmacia Futura, che oggi a Cosmofarma, ha ufficialmente presentato, accolto dall'entusiasmo di presenti e sostenitori, la sua candidatura come presidente di Federfarma «Se dovessimo vincere le elezioni, lavoreremo sul discorso dei paletti e cercheremo di capire a cosa si riferisce il testo del Ddl» sottolinea Cossolo. «Se la società ha ragione sociale e partita Iva e non si fa riferimento ai soci, lo stesso socio potrebbe avere abuso di posizione dominante e potrebbe aggirare la norma del 20%». In attesa di chiarimenti sui contenuti Cossolo concorda sul fatto che, per come il testo era entrato in Consiglio dei ministri poteva andare molto peggio.

«Un fatto è certo, però» aggiunge il presidente di Federfarma Torino «il capitale provocherà cambiamenti epocali. Noi dobbiamo prepararci per mettere le farmacie che vorranno rimanere indipendenti in condizione di reggere l'urto. Mi permetto di sottolineare, a questo proposito, il mancato riguardo degli attuali vertici di Federfarma nel non aver invitato, qui a Cosmofarma, Presidente e Vice-Presidente Fofi al dibattito di stamane sul Ddl con il Senatore Marino: non posso non sottolineare l'impegno che Andrea Mandelli e Luigi D'Ambrosio Lettieri hanno profuso durante tutto l'iter parlamentare. Oggi c'è stata la presentazione ufficiale della candidatura mia e di Silvia Pagliacci come presidenti di Federfarma e Sunifar ma si tratta del frutto di un lavoro di squadra durato un anno e mezzo».

Continua Cossolo: «Siamo partiti dall'analisi dello scenario. Da questo abbiamo definito i valori e gli elementi di condivisione anche perché si tratta di mettere insieme Regioni diverse con situazioni profondamente diverse. Il risultato ha dato vita a un decalogo e sui punti critici abbiamo cercato soluzioni. Da tutto questo lavoro di preparazione è scaturito un programma di 78 pagine consegnato oggi ufficialmente alla stampa di settore come prova dell'impegno che ci prendiamo di fronte alla categoria».

§§#§§#txt1


Sui contenuti lo sfidante di Annarosa Racca identifica alcune priorità. «Innanzitutto» sottolinea "uniformare la Dpc al tavolo della farmaceutica. L'obiettivo è avere una lista chiara e univoca di cosa va in Dpc. Il passo successivo - continua - sarà lavorare a un livello minimo di remunerazione che sia comune a tutte le Regioni senza interferire sulle singole trattative regionali che hanno la peculiarità della conoscenza del territorio. Infine ci concentreremo sulla convenzione e cercheremo di spostare il livello di interlocuzione oltre al ministero a livello della Conferenza Stato-Regioni».

Su come sarà la "sua" Federfarma Cossolo ha le idee chiare e auspica un modello simile a quello del sindaco con la sua giunta. «Ciascun consigliere» spiega avrà deleghe specifiche sulla quali operare rendendo conto al consiglio di presidenza». Sul risultato delle elezioni il leader di Farmacia Futura è moderatamente ottimista. «Quando si partecipa a una competizione si è fiduciosi. Ma sento forte voglia di cambiamento» conclude.


Marco Malagutti§§#§§#txt1

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Difficoltà a trovare il sonno?

Difficoltà a trovare il sonno?

A cura di Lafarmacia.

Nove italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali tra i sintomi più frequenti il reflusso gastroesofageo, il bruciore di stomaco, dolore addominale,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top