Login con

Politica e Sanità

22 Maggio 2017

Obbligo vaccini, Mandelli (Fofi): medici in farmacia per smaltire richieste


Mentre scuole, Asl e famiglie "prendono le misure" per adeguarsi al nuovo obbligo vaccinale imposto dal decreto approvato dal Cdm, dal fronte farmacie arriva la proposta di 'candidarsi' a luogo idoneo per effettuare le vaccinazioni, aiutando i canali finora utilizzati a smaltire i numeri che andranno via via crescendo. «Per evitare che si possa generare caos presso le strutture pubbliche si potrebbero autorizzare i medici a vaccinare presso una farmacia, come avviene per esempio in Canada. Il professionista così in un luogo accessibile per tutta la popolazione, in orari molto elastici, dà la possibilità di fruire al massimo di questo momento così importante. Ovviamente il professionista idoneo all'inoculo dovrebbe fare solo quello e non prescrivere farmaci o visitare. Non penso quindi a un medico che apre uno studio dentro la farmacia, dico che in questo momento in cui bisogna rattoppare un buco, si potrebbe pensare a un medico che in farmacia in luoghi igienicamente idonei, in spazi ovviamente idonei, possa fare il vaccino ai più piccoli».

Così Andrea Mandelli (Fi), presidente della Fofi e senatore di Forza Italia, intervenuto oggi ai microfoni di una trasmissione radiofonica. «Se ci fosse la volontà di raccogliere questa mia proposta - ha aggiunto a Farmacista33 - bisognerebbe che Fofi, Fnomceo e ministero della Salute si sedessero attorno ad un tavolo e ne discutessero le modalità di realizzazione».

Rossella Gemma

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

A cura di Sant'Anna

Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti: la risposta alle liste d’attesa non è la Farmacia dei Servizi. Non servono scorciatoie, ma rispetto delle norme e investimenti veri sul personale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top