Login con

Politica e Sanità

01 Giugno 2017

Farmacisti non titolari: congratulazioni a nuovi vertici Federfarma, ora si riavvii trattativa Ccnl


Oltre alle congratulazioni e agli auguri di buon lavoro, le rappresentanze dei farmacisti non titolari fanno giungere alla nuova Presidenza di Federfarma e al Consiglio anche la richiesta di riprendere al più presto la trattativa di rinnovo del contratto nazionale. È quanto si legge nelle comunicazioni inviate da Benedetta Mariani, presidente Fiafant e da Francesco Imperadrice presidente Sinasfa.
In particolare, Mariani sottolinea di aver apprezzato la volontà espressa nella proposta Farmacia Futura di riaprire la trattativa e la visione, dichiarata da Marco Cossolo, sui collaboratori quali "parte integrante del valore aggiunto della farmacia, una risorsa che merita investimenti e riconoscimenti". Auspica che questo riconoscimento proceda insieme a un necessario consolidamento dei diritti (malattia /maternità/formazione) anche tramite strumenti della bilateralità, e a un incremento economico non più rinviabile dopo 52 mesi dalla scadenza del contratto. Fiafant chiede a Federfarma «atti concreti per l'avvio del tavolo con le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto, dopo l'incontro esplorativo dello scorso 21 aprile». Dal canto suo anche Imperadrice auspica che tra le priorità del nuovo Consiglio di Presidenza di Federfarma ci sia anche il rinnovo del Ccnl scaduto ormai da oltre quattro anni e che soprattutto si possa creare una collaborazione costruttiva tra le parti che ricrei fiducia ed armonia all'interno della categoria.(SZ)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La prima gamma di prodotti cosmetici a base di CBD di Boiron

La prima gamma di prodotti cosmetici a base di CBD di Boiron

A cura di Boiron

Con una nota del 29 maggio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ora fornito ulteriori aggiornamenti tecnici in particolare sulle specifiche per i servizi web service

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top