Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Le aziende investono sulla variabilità genetica


Sette aziende farmaceutiche si alleano per rendere i loro medicinali sempre più sicuri e le terapie più mirate: Pfizer, GlaxoSmithKline, Abbott Laboratoires, Johnson&Johnson, Wyeth, Roche e Sanofi-Aventis hanno creato un gruppo di studio per sviluppare test genetici che determinino quali pazienti rischiano effetti collaterali quando assumono determinati farmaci. Ma la nuova iniziativa, chiamata International Serious Adverse Events Consortium e fortemente sostenuta dalla Food and drug administration (FDA), servirà anche a tagliare i crescenti costi dell''industria ottimizzando l''impiego dei medicinali e studiando prodotti veramente di successo. La disponibilità di test per rilevare la predisposizione genetica agli eventi avversi, potrà infatti proteggere i malati e aiutare le aziende produttrici a far approvare più velocemente i loro farmaci o evitare che vengano rimossi dal mercato. Il primo traguardo sarà trovare indicatori genetici dei due principali eventi avversi collegati all''uso di molti farmaci: la tossicità a livello epatico e i gravi rush cutanei come la sindrome di Stevens-Johnson.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una soluzione contro il gonfiore - Verum

Una soluzione contro il gonfiore - Verum


Il presidente della Fofi Mandelli conferma al ministro Schillaci la piena disponibilità della categoria a partecipare alla prossima campagna vaccinale anti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top