Login con

Politica e Sanità

14 Luglio 2017

Promofarma, Stabile (Campania) è nuovo presidente: nessuna inversione di marcia


Nessuna inversione di marcia ma continuità col passato per essere sempre più presenti e protagonisti in campo informatico e ottimizzare delle risorse delle farmacie e del sistema Farmacia. Non ha dubbi sul nuovo corso di Promofarma, Nicola Stabile presidente di Federfarma Campania, ora eletto presidente della società di servizi del sindacato titolari di farmacia. «Promofarma ha gestito in maniera coerente quella che è la sua mission - precisa Stabile a Farmacista33 - oggi gestisce una banca dati, un processo importante come la fattura elettronica ed è presente nella vita informatica della categoria in modo sostanziale. Quello che riteniamo di dover fare da adesso in poi, dando comunque continuità col passato, è di essere sempre più presenti e protagonisti sia in campo informatico ma anche nel mondo della farmacia a 360 gradi per ottimizzare maggiormente le risorse che servono alla farmacia e all'intero sistema».

Ad eleggere Stabile, l'assemblea ordinaria della srl, che nella stessa occasione ha anche rinnovato la composizione del direttivo: entrano con l'incarico di consiglieri Fabrizio Zenobii, presidente di Federfarma Pescara, Mariella Ippolito, presidente di Federfarma Caltanissetta, Salvatore Caruso, presidente di Federfarma Siracusa, Paolo Betti, presidente di Federfarma Trento, e Carlo Rebecchi, presidente di Federfarma Genova. «Nessuna inversione di marcia - avverte Stabile - ma un rafforzamento con allargamento delle prospettive e degli obiettivi. Si parla di 'farmacia dei servizi' ma l'obiettivo è individuare sì servizi di questo tipo, ma anche la gestione quotidiana della farmacia incrementando la redditività». Intanto, per preservare questa continuità operativa e progettuale di Promofarma, il nuovo presidente ha già fissato al 19 luglio la prima seduta del nuovo Cda, nella quale saranno attribuite le deleghe organiche di gestione. Il presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, ha rivolto al nuovo direttivo un augurio di buon lavoro e ha ringraziato il consiglio uscente, a partire dalla presidente uscente Annarosa Racca.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

A cura di Lafarmacia.

QS World University Rankings classificano per il 2023 le migliori università per la facoltà di farmacia e farmacologia. Nei primi 100 posti rientrano Milano,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top