Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2017

Fatturato rurali, approvato dalla Bilancio emendamento per adeguamento soglie


Adeguamento dei limiti di fatturato per accedere alle agevolazioni previste per le farmacie rurali, fermi al 1996 e ancora indicati in lire nel testo di legge (Legge 23 dicembre 1996, n. 662). Mira a questo l'emendamento al Decreto fiscale approvato in Commissione Bilancio al Senato, a firma del Senatore Andrea Mandelli e del Senatore Luigi d'Ambrosio Lettieri. Gli adeguamenti richiesti riguardano le soglie di fatturato al di sotto delle quali scattano le agevolazioni sullo sconto dovuto al Ssn: per le farmacie rurali il fatturato non deve superare 450.000 euro e, per le altre farmacie, la riduzione dello sconto scatterà in caso di fatturato annuo in regime di Servizio sanitario nazionale al netto dell'IVA non superiore a 300.000 euro. Secondo la normativa attuale, le cifre stabilite nel 1996, ancora in lire, erano rispettivamente 750 e 500 milioni di lire e inadeguate, secondo molti, anche soltanto considerando l'inflazione dovuta al passaggio all'euro. «Ritengo si tratti di un riconoscimento doveroso nei confronti dei presidi rurali che rappresentano al meglio la valenza sanitaria e sociale della farmacia - dice il Senatore d'Ambrosio Lettieri in una nota inviata dalla Fofi - Spesso la farmacia rurale è l'unica realtà sanitaria, presidiata da un professionista dotato di un'antica e apprezzata vocazione al servizio, sempre accessibile e pronto a una risposta appropriata ai bisogni della collettività».
Mandelli ricorda che questo è un «obiettivo che perseguiamo da tempo, avendo anche ottenuto l'approvazione, lo scorso anno, di un Ordine del giorno che impegnava il Governo a intervenire su questo aspetto. In una fase in cui la Sanità vede ridursi anno dopo anno i finanziamenti, sostenere chi si fa carico delle situazioni critiche sul territorio, come i farmacisti che esercitano nelle aree rurali, è fondamentale per la tenuta del sistema».
«Attendo con fiducia che l'iter parlamentare faccia il suo corso fino alla fine prima di esprimermi nel merito - dichiara Silvia Pagliacci, presidente di Sunifar - i farmacisti sono una categoria che ha sofferto troppo e troppe volte è stata illusa». Lo stesso Mandelli sul quotidiano della Federazione degli Ordini ricorda che l'emendamento andrà in Aula, poi sarà la volta della Camera ma, aggiunge, «se il buongiorno si vede dal mattino quanto approvato dalla Bilancio è sicuramente un atto importante. In un momento in cui tutte le professioni sono un po' in difficoltà e cercano un loro porto dove dirigersi, avere questi attestati è sicuramente un'iniezione di fiducia».(SZ)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

A cura di Gsk

L’associazione dei Distributori intermedi aderente a Confcommercio e alla federazione europea della categoria GIRP, ha rinnovato i vertici per il triennio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top