Login con

Politica e Sanità

19 Febbraio 2018

Concorso Sardegna, la Regione: dopo 13 ricorsi al Tar, interpello a fine marzo


Le procedure concorsuali in Sardegna sono in dirittura d'arrivo: dopo 13 ricorsi al Tar che ne hanno rallentato l'iter, per la fine del prossimo mese ci sarà la pubblicazione dell'interpello. A dirlo è l'assessore della Sanità, Luigi Arru, rispondendo ai in attesa di assegnazione della sede che lo scorso venerdì si sono dati appuntamento sotto gli uffici dell'assessorato regionale alla Sanità per avere risposte. In una nota della Regione, Arru rassicura i farmacisti ricordando che ci sono stati 13 ricorsi al Tar per il concorso straordinario e che in tutti i ricorsi «il Tar ha riconosciuto il corretto operato della Regione: le ultime sentenze sono state pubblicate a novembre 2017 e alcuni ricorrenti hanno fatto appello al Consiglio di Stato.

Ora gli uffici stanno procedendo agli ultimi adempimenti propedeutici all'interpello: la verifica dei candidati posizionati in graduatoria (primi 90) e, nel caso si ravvisassero le condizioni, la pubblicazione dei candidati esclusi per eventuali perdite di titolarità registrate nell'ultimo periodo. Infine, prima di procedere all'interpello è necessaria la pubblicazione definitiva delle sedi, con l'indicazione di quelle che sono gravate da spese da liquidare prima dell'apertura e il calcolo dell'indennità di avviamento. Gli uffici contano di arrivare alla pubblicazione per la fine di marzo e con questo contiamo di chiudere una volta per tutte questa travagliata vicenda». (SZ)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

A cura di Viatris

Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top