Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Troppi antibiotici sotto i tre anni


In Italia, in 7 casi su 10, in particolare nella fascia di età sotto i 3 anni di età, gli antibiotici sono usati in modo scorretto. Secondo un’analisi proposta da Ignazio Barberi, presidente della Commissione formazione e ricerca della Società italiana di pediatria (SIP) sono molto spesso i genitori a fare pressioni sui medici per ottenere la ricetta o addirittura se li autoprescrivono. “I tratta di dati non completi � dichiara Barberi - ma indicativi di un abuso significativo di antibiotici, fino al 70%, in particolare per i bimbi molto piccoli, in tutte le condizioni virali in cui non è indicato: infezioni da virus respiratorio sinciziale, adenovirus o virus influenzale". Secondo l’esperto, in questi casi, quando la febbre si protrae oltre i due o tre giorni, si ricorre spesso all''antibiotico, per poi, quando la febbre scompare, interrompere la terapia. E aggiunge: "I pediatri e i medici di famiglia tendono a usare sempre i farmaci più nuovi trascurando vecchie molecole ancora efficaci. In questo modo però spuntano subito le nuove armi a nostra disposizione".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

Con una prima farmacia a Milano e una a Bologna è iniziato il rebranding delle farmacie della catena LloydsFarmacia, che, dopo l’acquisizione da parte di...

A cura di Chiara Romeo

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top