Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Tetraidrocannabinolo per curare la memoria


Uno studio condotto dai ricercatori della Ohio State University riabilita la cannabis quale fonte di principi attivi per prevenire o ritardare il morbo di Alzheimer. Gary Wenk e il suo team hanno già dimostrato che il tetraidrocannabinolo, riprodotto in una versione sintetica aiuta la memoria negli animali. Ora i ricercatori statunitensi stanno compiendo il passo successivo: capire esattamente come funziona e in che modo questo agente agisce sul cervello. Un precedente studio su modelli animali, del resto, aveva già dimostrato che ben tre recettori cerebrali vengono attivati da una sostanza sintetica che lavora come la cannabis. Si tratta di recettori legati al sistema endocannabinoide, coinvolto nella memoria, ma anche in processi fisiologici che regolano l''appetito, l''umore e la percezione del dolore. "Non stiamo certo dicendo alle persone che hanno casi di Alzheimer in famiglia di fumare marijuana - chiarisce Wenk - ma siamo a lavoro per comprendere se vi sono alcune proprietà di questa sostanza che possono essere riprodotte in farmaci legali per contrastare la perdita di memoria. E'' una speranza reale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top