Login con

Politica e Sanità

14 Maggio 2018

Concorso. Sentenza Cds sblocca graduatoria a Trento. Assegnazioni in Sardegna


Sbloccata a Trento la procedura concorsuale per l'apertura di 16 nuove farmacie nel territorio provinciale. La giunta provinciale, riunitosi nei giorni scorsi, ha preso atto dell'ultima sentenza del Consiglio di Stato (n. 1319/2018 pubblicata il 2 marzo) in cui i giudici si sono allineati con la recente giurisprudenza sul punteggio assegnato ai farmacisti rurali, ha di fatto sancito la bontà delle graduatorie. La Giunta ha quindi confermato la lista delle 16 farmacie da assegnare e attende ora i 57 giorni residui per un eventuale nuovo ricorso, dopo di che, senza una ulteriore appendice giudiziaria, si parte con l'assegnazione delle nuove sedi.

«Entro due mesi - spiega il dirigente del Dipartimento welfare Silvio Fedrigotti - sapremo se ci saranno ulteriori ricorsi, dopo quelli del passato. Nel caso in cui non ci saranno, allora procederemo con l'interpello per arrivare all'assegnazione delle farmacie». Nella lista 11 farmacie sono quelle obbligatorie e le altre facoltative, secondo la suddivisione prevista dalla cosiddetta riforma Monti che prevedeva nel 2012 con il decreto sulle liberalizzazioni (il cosiddetto provvedimento Cresci Italia) una farmacia obbligatoria ogni 3.300 abitanti. Anche la Sardegna sta procedendo con gli step successivi e dopo i procedimenti di interpello, scelta, accettazione e assegnazione delle sedi farmaceutiche ha pubblicato sul Bollettino regionale ufficiale (Buras) del 10 maggio la Determina per le assegnazioni definitive delle sedi: delle 90 messe a concorso ne sono state assegnate 51. "Gli assegnatari - specifica il documento - dovranno aprire, a pena di decadenza, la sede farmaceutica entro i 180 giorni successivi dalla data di pubblicazione del presente provvedimento".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Idrata e rinfresca l’occhio

Idrata e rinfresca l’occhio


Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top