Politica e Sanità
31 Maggio 2018Scompenso cardiaco, Bpco e asma, psoriasi e orticaria cronica sono le tre aree patologiche su cui si declinano le prime tre campagne di tutela della salute nelle farmacie dell'Umbria aderenti al progetto "Farmacia dei Servizi" promosso da Farma Service Centro Italia e Novartis Farma con il patrocinio della Regione Umbria e di Federfarma Umbria. Nel 2018 le farmacie umbre saranno impegnate in tre campagne di tutela della salute. La prima, prevista per il mese di giugno (dal 4 al 30) è "I Love Life" e riguarda l'area dello Scompenso Cardiaco, una delle patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, la qualità della vita e l'assorbimento delle risorse nei paesi economicamente più avanzati. Non solo, lo Scompenso Cardiaco ha un'alta frequenza di mortalità ed ospedalizzazione, basti pensare che in Italia rappresenta il secondo motivo di ricovero e relativa dimissione (dopo il parto naturale) ed il primo per giornate totali di degenza. Durante la campagna, le farmacie aderenti esporranno la locandina riguardante il progetto così da essere facilmente individuabili. Il farmacista, debitamente formato, potrà così riconoscere il paziente scompensato e supportarlo sull'aderenza alla terapia indicando l'importanza di un monitoraggio costante tramite il proprio medico di base e i centri di riferimento. Allo stesso paziente verrà poi fornito un depliant informativo sulla patologia e sarà data l'opportunità, tramite questionario anonimo, di valutare l'efficacia dell'iniziativa in farmacia secondo specifici parametri. Anche le istituzioni hanno dato la propria approvazione alla campagna, con l'assessore alla Salute della Regione Umbria Luca Barberini che già si è espresso positivamente sull'importanza del progetto confermandone l'utilità ed al tempo stesso ribadendo la rilevanza fondamentale della prevenzione.
In autunno poi in Umbria sono in programma le altre due campagne di prevenzione previsti dal progetto 'Farmacia dei Servizi', la campagna 'Il Soffio che Previene' riguardante la Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e l'Asma Allergico (dal 24 al 29 settembre) e la campagna 'Chiedi al Tuo Dermatologo' inerente la Psoriasi e l'Orticaria Cronica (mese di ottobre). Con 'Farmacia dei Servizi', le farmacie umbre vogliono lanciare un ulteriore segnale di supporto a favore dei cittadini, incrementando la rete di attività a tutela della salute e consolidando nella popolazione il concetto di prevenzione. L'Umbria si conferma come un territorio pioneristico in quanto a campagne di prevenzione lanciate a livello locale che hanno avuto una grande risonanza a livello nazionale, così com'è stato il caso del progetto "DiaDay", uno screening efficace sul diabete sostenuto e voluto dalle farmacie regionali per poi diventare un fiore all'occhiello di Federfarma in tutte le farmacie italiane.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)