Login con

Politica e Sanità

15 Giugno 2018

Parafarmacie e Mnlf richiamano all’unione per una proposta comune a Governo


È una chiamata all'unità quella lanciata dalla Federazione nazionale parafarmacie Italia e dal Movimento nazionale liberi farmacisti "una voce unica, compatta, forte per avanzare una proposta unitaria e comune al nuovo Governo". Con questo messaggio le due sigle hanno organizzato l'incontro "Stati Generali delle parafarmacie di vicinato" per domenica 1 luglio a Roma. Con l'insediamento del nuovo Governo e il completamento del quadro istituzionale, si legge in una nota, le parafarmacie guardano con interesse al lavoro del nuovo esecutivo e in particolare a quello del nuovo Ministro della Salute Giulia Grillo. Tra i temi trattati durante i lavori l'esigenza di riformare il settore della distribuzione del farmaco e in particolare l'accesso alla libera professione.

Fnpi e Mnlf chiamano a raccolta tutti i titolari di parafarmacia di ogni provenienza sindacale. «Ora l'unico nostro compito è coagularci in una voce unica, compatta, forte, pur nel rispetto delle soggettività e delle divergenze - afferma Matteo Branca, presidente di Fnpi - Ciò che ci unisce deve prevalere su ciò che ci divide, senza giochetti né personalismi, con buon senso e in buona fede. Unione di intenti: tutte le sigle, uguale trattamento, uguale dignità, uguali spazi. Se la politica vedrà una categoria unita ci ascolterà: chi lavora contro l'unità lavora contro la categoria. La massiccia adesione all'evento è molto incoraggiante, la frammentazione condanna all'irrilevanza. Il buon senso dei colleghi vincerà questa volta e l'unità di intenti è possibile. Ora sta a noi».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pronto sollievo in caso di naso chiuso,  raffreddore, sinusiti

Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti


Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top