Login con

Politica e Sanità

12 Dicembre 2018

Omeopatia: Bruxelles boccia petizione spagnola. Omeoimprese: farmaci per legge


Il Commissario Europeo alla Sanità ha respinto la richiesta del Governo spagnolo di modificare la Direttiva che stabilisce che il medicinale omeopatico è un farmaco per legge. Lo segnala in una nota Omeoimprese, l'associazione che rappresenta le aziende che in Italia producono e distribuiscono farmaci omeopatici. La richiesta, lo si ricorda, risale alla fine dell'estate quando, in occasione dell'incontro a Vienna dei ministri Ue della Sanità, il governo spagnolo aveva invitato l'Unione europea ad abrogare le norme che riconoscono lo status di medicinale ai preparati omeopatici. Ma già in precedenza, in Spagna c'erano state altre iniziative che chiedevano, per esempio, di spostare gli omeopatici dalla farmacia in un percorso "parasanitario".

L'attuale decisione del Commissario europeo, secondo Omeoimprese, è una notizia che "segna una rivoluzione epocale per il comparto delle Medicine Complementari e viene accolta con particolare favore". «La massima autorità europea in materia di salute - commenta il presidente di Omeoimprese, Giovanni Gorga - ha espresso una posizione molto chiara ed incontestabile che, auspichiamo, metta una volta per tutte la parola fine agli attacchi strumentali che il settore ha subito nel nostro Paese. Con buona pace dei detrattori, quanto affermato da Vytenis Andriukaitis conferma che il medicinale omeopatico è e resterà farmaco riconosciuto»

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.


Dopo la crescente popolarità degli agonisti del recettore del GLP-1 sui social e tra le celebrità, l’Agenzia europea dei medicinali avvia una campagna su Instagram per promuovere un uso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top