Automazione per le farmacie, siglato accordo Pharmagest e Pharmatek
Automazione farmacie, Pharmatek annuncia l'accordo siglato con la francese Pharmagest per lo sviluppo di nuove soluzioni automatizzate per la farmacia
Pharmatek s.r.l. comunica tramite nota ufficiale la conclusione di un accordo di collaborazione con il gruppo Pharmagest, finalizzato allo sviluppo di servizi di automazione per le farmacie. L'accordo prevede la cessione a Pharmatek del 100% del capitale di Intecum, società controllata da Pharmagest. A questa cessione corrisponderà la sottoscrizione di un aumento di capitale in Pharmatek pari al 49% delle quote da parte di Pharmagest. «Siamo orgogliosi di essere stati scelti dal Gruppo Pharmagest come partner per l'automazione - commenta Alexander von Liechtenstein, presidente di Pharmathek -. Pharmathek da oggi è ancora più vicina ai farmacisti, da oggi non più solo clienti, ma parte attiva di una compagine sociale orientata a innalzare la qualità del lavoro e dei servizi nelle farmacie di tutt'Europa». Come si legge nella nota rilasciata dalla società, "attraverso questa partnership di natura industriale, che prevede anche un accordo per la commercializzazione dei prodotti, Pharmagest completa l'offerta di sistemi di automazione per la farmacia". Controllato dalla Cooperativa Welcoop, che può vantare più di 3.800 soci, il Gruppo Pharmagest è parte di una delle più importanti cooperative di farmacie francesi all'avanguardia nei modelli di gestione e dei servizi. Tramite l'accordo Pharmagest favorirà lo sviluppo di Pharmatek in francia, Belgio e Lussemburgo, rafforzandone al contempo la "già forte presenza" in Italia, Spagna, Germania e altri Paesi extraeuropei. Pharmatek, specializzata nella fornitura di servizi automatizzati per farmacie di medie-grandi dimensioni, fornirà un'offerta complementare a quella giaà fornita da Intecum (il robot Sellen), ottenendo inoltre la completa delega allo sviluppo di nuove soluzioni. L'aumento di capitale "consentirà a Pharmathek di incrementare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, estendere e innovare ulteriormente l'offerta di soluzioni di automazione, e potenziare lo sviluppo commerciale dei mercati".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna
La violenza altera mediante modificazioni epigenetiche la funzionalità del Dna delle donne che l’hanno subita in modo più ampio di quanto emerso finora....