Login con

Politica e Sanità

07 Maggio 2019

Disturbi mentali, al via il concorso People in Mind per combattere lo stigma


Dal 6 maggio a 10 ottobre sarà possibile partecipare al concorso di arti grafiche "People in Mind", finalizzato alla rappresentazione del percorso e della vita delle persone che soffrono di malattie del sistema nervoso centrale, per combattere lo stigma e i pregiudizi verso chi soffre di disturbi mentali. Il progetto è organizzato da Lundbeck in occasione dei festeggiamenti dei suoi 25 anni in Italia, e gode del patrocinio del World Mental Health Day (che cade appunto il 10 ottobre), e del sostegno della Fondazione Onda, dell'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, del Progetto Itaca e delle principali società scientifiche, come la Società Italiana di Neuropsicofarmacologia (Sinpf), della Società Italiana di Psichiatria (SIP) e SIP giovani, della Società Italiana di Psichiatria Sociale (Sips) e della Società Italiana di Psicopatologia (Sopsi), oltre che della Royal Danish Embassy, che ospiterà la cerimonia di premiazione.
Al centro del progetto le opere dei partecipanti: disegni, fumetti e dipinti verranno valutati dalla giuria tecnica composta dai rappresentanti delle varie società ed enti, e saranno visibili a tutti sul sito www.concorsopeopleinmind.it, e sui canali social di Lundbeck Italia. Saranno 25 le opere selezionate come finaliste, inviate per essere ospitate a partire dal 2020 in una mostra itinerante tra diverse sedi italiane. Solo 3 però saranno le opere vincitrici del concorso: al primo classificato sarà assegnato un viaggio per due nell'arte del Nord a Stoccolma, al secondo un viaggio per due nel mondo di Van Gogh ad Amsterdam e al terzo un buono per acquistare materiale artistico. Inoltre, i tre vincitori parteciperanno alla premiazione del 3 dicembre nella residenza dell'ambasciatore danese a Roma. Fuori concorso infine, un riconoscimento speciale di 2mila euro sarà devoluto al progetto di un ente o associazione che si è distinta per aver messo al centro delle sue attività le persone con disturbi mentali.
«Lundbeck è da sempre impegnata nell'individuare soluzioni che possano consentire alle persone con disturbi mentali di poter tornare a vivere al meglio. - spiega l'Ad Tiziana Mele -. Crediamo che la vita non dovrebbe mai essere interrotta da queste patologie e per questo ci dedichiamo instancabilmente sia alla ricerca clinica che alla formazione scientifica. Quest'anno il nostro impegno si arricchisce di una iniziativa che vuole sensibilizzare sulle patologie mentali che ancora oggi, spesso, troppo spesso vengono stigmatizzate. Abbiamo pertanto condiviso di lanciare un'iniziativa che potesse illustrare attraverso alcune forme d'arte cosa significhi avere a mente le persone con disturbi mentali».
«Ancora troppo spesso le persone con disturbi mentali vivono il loro percorso in una condizione di solitudine o di incomprensione non solo sul posto di lavoro ma anche in contesti familiari e sociali - aggiunge Scilla Chirizzi, Marketing Manager in Lundbeck Italia -. In occasione dei 25 anni di Lundbeck Italia abbiamo pensato di lanciare il concorso "People In Mind" perché vorremmo che più persone possibili iniziassero a domandarsi cosa vuol dire vivere con un disturbo mentale e cosa vuol dire vivere con lo stigma ad esso associato. Perché crediamo che l'unica risposta allo stigma sia la conoscenza e l'empatia. Vorremmo, quindi con questa iniziativa promuovere una lotta allo stigma attraverso appunto la conoscenza e l'empatia tradotte in arte».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

A cura di Viatris

Nei luoghi di lavoro ci saranno incontri periodici dare informazioni relative al rispetto della dignità delle donne e di ogni persona. È un’iniziativa promossa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top