Login con

Politica e Sanità

31 Maggio 2019

Scontrino elettronico, codice etico e Statuto in Consiglio di presidenza Federfarma


Scontrino elettronico, codice etico e statuto: il presidente di Federfarma Marco Cossolo sintetizza i contenuti dell'ultimo consiglio di presidenza

Una seduta fiume di dieci ore quella, tenutasi ieri, del Consiglio di presidenza di Federfarma, che Marco Cossolo sintetizza in una intervista a Federfarma Channel. Tre gli argomenti al centro della discussione: un regolamento interno sulle incompatibilità; il progetto di Promofarma sulla trasmissione telematica degli scontrini fiscali; la bozza di nuovo statuto dell'associazione.
«Su mia proposta», dichiara Cossolo, «il Consiglio ha approvato un codice di autoregolamentazione che, andando oltre gli obblighi statutari, impegna i suoi componenti a non avere alcun rapporto di tipo economico con società che lavorino per le farmacie o per Federfarma, anche nelle sue articolazioni provinciali. Precedentemente l'obbligo era a non fare parte dei consigli di amministrazione di suddette società, ora si fa un passo ulteriore». Toccherà poi alla coordinatrice del Consiglio delle Regioni Franca Conchiglia sottoporre all'assemblea questa opzione per verificare se anche i suoi componenti saranno disposti a sottoscriverla.
Secondo punto all'ordine del giorno, le modalità di trasmissione telematica degli scontrini fiscali. «Sono al corrente del fatto», sottolinea Cossolo, «che i colleghi sono alle prese con offerte commerciali molto onerose per quanto concerne l'adeguamento dei registratori di cassa alla nuova normativa. E così, con la volontà di calmierare il mercato, Promofarma ha messo a punto un progetto di market place, presentato in Consiglio dal presidente Nicola Stabile, sul quale i colleghi troveranno offerte commerciali, comprensive di assistenza tecnica, vantaggiose. La circolare con i dettagli partirà a brevissimo».

Ma il capitolo più lungo è stato quello dedicato alla bozza di nuovo statuto, frutto del lavoro di due anni portato a termine da una apposita commissione guidata da Carlo Ghiani. «Abbiamo esaminati tutti i punti salienti della bozza», conclude Cossolo, «ed espresso tutte le osservazioni del caso. Al momento però non le rendiamo note, preferiamo che nei prossimi giorni il progetto sia esaminato anche dal Consiglio delle regioni e che le proposte di modifica arrivino, tutte insieme, alla commissione, che provvederà a sintetizzarle, mettendo a punto una nuova bozza, la quale verrà poi sottoposta a tutte le associazioni provinciali»

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

Aifa ha diramato una nota per sollevare l’attenzione al fenomeno emergente della vendita illegale online di trattamenti di medicina estetica (tossina...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top