Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmacie iberiche contro l’HIV


La Spagna mira a mettere a frutto le potenzialità del servizio farmaceutico, con un ambizioso progetto per la diagnosi precoce

Entro il primo trimestre del 2009, le farmacie di 23 municipalità catalane, concentrate nell’area di Barcellona, di popolazione compresa tra 30 e 50.000 abitanti, offriranno gratuitamente il test rapido per l’individuazione dell’HIV. Il progetto pilota, al quale parteciperanno  35 farmacie al pubblico è stato organizzato da Rafael Borràs, che fa parete del direttivo dell’Associazione dei Farmacisti di Barcellona e da Albert Gim�nez responsabile del servizio di prevenzione e cura dell’AIDS del Ministero catalano della salute. L’esecuzione del test verrà proposta a tutti i cittadini di età superiore a 16 anni che per i loro comportamenti sono particolarmente esposti al contagio � chi fa uso di droghe iniettabili, chi ha rapporti sessuali non protetti con più partner � e ai loro partner. Come intuibile, lo scopo del progetto è rendere più accessibile il test a fasce della popolazione che hanno scarsi contatti con le strutture del servizio sanitario ma frequentano le farmacie sul territorio, così da render più semplice e rapida la diagnosi, migliorare la sopravvivenza dei contagiati e ridurre il rischio di nuove trasmissioni del virus. I responsabili del progetto hanno infatti ricordato che circa un terzo dei portatori di HIV ignora la sua condizione, un dato peraltro non lontano da quello dell’Italia, dove il 32,3% delle persone viene a sapere della sua condizione quando il sistema immunitario è già gravemente compromesso o si è già manifestato l’AIDS. La scelta delle municipalità è stata dettata da due criteri: il numero delle siringhe raccolte nei programmi pubblici di sostituzione e l’assenza di altri servizi in grado di offrire l’esame diagnostico. I farmacisti partecipanti, tutti volontari, sono stati scelti tra coloro che hanno già esperienza dei citati programmi di  sostituzione delle siringhe e della terapia sostitutiva con metadone, e seguiranno un corso di formazione sull’epidemiologia dell’HIV, sull’esecuzione del test e sul supporto psicologico al paziente. Anche se il test rapido ha sensibilità e accuratezza molto buone, alle persone che risulteranno positive verrà proposto di ripetere l’accertamento in una struttura ospedaliera. Il tutto avverrà con il massimo rispetto della riservatezza e i farmacisti registreranno soltanto dati epidemiologici in forma assolutamente anonima.
Come per tutte queste iniziative, è evidente che la loro fattibilità dipende molto dalla cultura prevalente nel territorio, ma un dato esce confermato, e vale per tutta l’Europa: la farmacia è sicuramente il presidio sanitario più facilmente accessibile da tutta la popolazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il siero per l’igiene intima in età fertile

Il siero per l’igiene intima in età fertile

A cura di Viatris

Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top