Farmaci generici: c’è l’accordo Pfizer-Mylan. Previsto fatturato di 20 miliardi per il 2020
Farmaci generici: accordo Pfizer-Mylan per la creazione di una nuova società
Siglato l'accordo per lo scorporo della divisione Upjohn di Pfizer, caratterizzata da farmaci a brevetto scaduto o in via di scadenza, e la sua fusione con Mylan, gruppo specializzato nella produzione di generici. L'intesa fra le due società permetterà la creazione di uno dei maggiori poli mondiali del farmaco generico, che oltre allo sviluppo di un fatturato di 20 miliardi di dollari previsto per il 2020, consentirà a Pfizer di focalizzare le proprie risorse sullo sviluppo e sulla commercializzazione di medicinali e vaccini coperti da brevetti o esclusiva. Come riportato dai maggiori quotidiani economici nazionali, la nuova società sarà controllata per il 43% dagli azionisti di Mylan, mentre la quota restante verrà amministrata da azionisti Pfizer. Secondo le previsioni dei due gruppi farmaceutici la neonata società arriverà a sviluppare un fatturato, per l'anno 2020, del valore di 19-20 miliardi di dollari. Sebbene non ne si conosca ancora il nome, è data per certa la presidenza di Michael Goettler, capo della divisione farmaci fuori brevetto presso Pfizer. L'obiettivo di questo accordo è quello di accelerare le capacità produttive di ciascuna società diffondendo farmaci generici in 165 mercati, riunendo prerogative e attività specifiche in modo complementare: Mylan offre portafoglio diversificato a livello geografico e di soluzioni terapeutiche, in particolar modo nell'ambito del sistema nervoso centrale, dell'anestesia, delle malattie infettive e cardiovascolari; Upjohn invece può vantare marchi celebri come Lipitor, Celebrax e Viagra. L'unione e la collaborazione fra queste due realtà, porterà quindi allo sviluppo di un portafoglio più sostenibile, diversificato e differenziato grazie alla presenza di farmaci soggetti a prescrizione medica, farmaci generici, complessi, prodotti da banco e similari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Diagnosi dopo 5 anni, scarsa conoscenza dei diritti del paziente e dei servizi per la gestione del dolore. Sono i risultati della survey di Dimensione Sollievo, ...