Login con

Politica e Sanità

27 Agosto 2019

Cup in quindici farmacie del siracusano, convenzione tra Asp e Federfarma


Cup in farmacia, Asp Siracusa e Federfarma Siracusa siglano convenzione per progetto sperimentale

Prenderà il via il 16 settembre il progetto sperimentale che renderà disponibili ai clienti il servizio di prenotazione di visite specialistiche ed esami diagnostici, erogati da strutture pubbliche e private, in quindici farmacie del siracusano.
L'iniziativa, frutto della sottoscrizione di una convenzione triennale fra Asp Siracusa e Federfarma Siracusa, includerà sia il sistema di prenotazione degli sportelli Cup, sia quello per il pagamento del ticket. Come riporta la stampa locale, i cittadini potranno dunque usufruire del servizio comodamente in farmacia, con un costo di 4,50 euro per prenotazione, modifica o cancellazione di ogni singola prestazione sanitaria. Per gli assistiti che godono dell'esenzione totale dal ticket, il costo sarà invece di 3 euro. Le farmacie dovranno esporre indicazioni chiare all'esterno e all'interno dei locali.
Soddisfazione e ringraziamento verso le farmacie e Federfarma Siracusa da parte del direttore generale dell'Asp Salvatore Lucio Ficarra, che ha riconosciuto la disponibilità alla collaborazione nell'avvio di un servizio che permetterà la riduzione di spostamenti e tempi d'attesa: un primo passo verso altre progettualità mirate a semplificare bisogni essenziali. Un plauso anche al personale informatico degli uffici Asp, per l'impegno nell'allestimento delle postazioni di accesso e nella formazione dei farmacisti.
Concorde nel riconoscere la convenzione come un importante passo avanti anche il presidente di Federfarma Siracusa Salvatore Caruso, che si è unito al ringraziamento verso tutti i partecipanti e i professionisti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

Secondo il nuovo Rapporto Censis realizzato per Assosalute, in Italia l’automedicazione si fonda su un elevato livello di alfabetizzazione sanitaria, maturato nel tempo e radicato nella cultura...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top