Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

L’anagrafe del ritocco


Un censimento delle protesi al seno e dei filler a base di acido ialuronico, collagene e altre sostanze affini. Obiettivo: sapere quanti interventi vengono fatti in Italia, su quali pazienti e in quali strutture. Nasce nella Penisola l''anagrafe del ritocco, per aumentare il controllo sulle operazioni e garantire più sicurezza ai pazienti. Lo riferisce la Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (Sicpre), che parteciperà al progetto voluto dal sottosegretario al Welfare, Francesca Martini, ricorda una nota. Gli impianti di protesi mammarie e di filler usati in medicina estetica presto cominceranno a essere censiti, si legge nel comunicato: ciò permetterà di conoscere con esattezza come e quante pazienti si sottopongono ogni anno ad aumento di seno e a impianti di filler nel nostro Paese. Un''operazione trasparenza possibile in tempi brevi - assicura la società scientifica - grazie all''istituzione di una Commissione di studio finalizzata a dare gli strumenti per un intervento legislativo in questo settore, che si riunirà il prossimo 4 febbraio e alla quale la Sicpre partecipa in forma ufficiale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

A cura di Uriach

Il riconoscimento dell'incremento delle mansioni dei farmacisti dipendenti in termini di inquadramento e di adeguamento economico della retribuzione sono stati i temi al centro dell’ultimo incontro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top