Login con

Politica e Sanità

30 Ottobre 2019

Impurezze di nitrosammine, Ema fornisce alle aziende moduli per revisione farmaci

di Davide Elsido


L'Ema ha reso disponibili i modelli per i titolati di Aic per la revisione dei farmaci di sintesi chimica per la possibile presenza di nitrosammine

L'Agenzia europea per i medicinali e il Gruppo di coordinamento per le procedure di mutuo riconoscimento e decentrate (Cmdh) hanno reso disponibili sui propri siti le informazioni e i modelli (template) per i titolari di Aic, tenuti a revisionare tutti i loro farmaci di sintesi chimica per la possibile presenza di nitrosammine.
Dopo l'identificazione delle potenziali fonti di impurezza di nitrosamina rinvenute in alcuni medicinali - sostanze usate nel processo di produzione, le contaminazioni crociate, i processi stessi ma anche i materiali di imballaggio - i titolati di Aic dovranno ora utilizzare i template messi a disposizione per inviare possibili riscontri alle autorità competenti.
Nella nota dell'Aifa viene spiegato il procedimento: "Per ciascuna fase di valutazione sono stati pubblicati i modelli (e le relative tabelle in formato Excel) che i titolari di AIC devono utilizzare per l'invio dei riscontri alle autorità competenti. Per i medicinali autorizzati con procedura nazionale (NAP), di mutuo riconoscimento (MRP) o decentrata (DCP), i titolati di AIC devono fare riferimento alle informazioni sulle nitrosammine per i titolari AIC pubblicate sul sito del CMDh e alla linea guida "CMDh practical guidance for Marketing Authorisation Holders of nationally authorised products (incl. MRP/DCP) in relation to the Art. 5(3) Referral on Nitrosamines" che deve essere seguita per ogni singolo step di valutazione".

La nota, infine, spiega anche le modalità di invio: "I modelli (e i file Excel) da inviare all'Aifa devono essere trasmessi all'indirizzo di posta elettronica nitrosamine@aifa.gov.it, identificando nel titolo delle email ogni singolo step della valutazione, come riportato nella suddetta linea guida del Cmdh. Per i medicinali autorizzati con procedura centralizzata i template compilati dovranno essere inviati all'indirizzo di posta elettronica nitrosamines.review.cap@ema.europa.eu, secondo le modalità e i tempi indicati per le diverse fasi di valutazione sul sito dell'EMA".


Approfondimenti

Nitrosammine nei medicinali, Ema: ecco le potenziali fonti di contaminazione
Nitrosammine, Ema: tutti i farmaci di sintesi vanno testati. Priorità a quelli più a rischio

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA


Se la pillola anticoncezionale a base di solo progestinico si potrà vendere in farmacia come farmaco Sop i farmacisti hanno tutti gli strumenti per gestire il...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top