Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il rilancio dei vaccini


Per il mercato europeo dei vaccini si profila una nuova stagione. A sostenere le crescenti potenzialità di questo settore, in tristi tempi di recessione, sono gli analisti di Frost and Sullivan (F&S), convinti che a far segnare la svolta sarebbe la nuova generazione di vaccini per le malattie ad ampia diffusione, e i continui investimenti per aumentare la capacità produttiva degli stabilimenti. Questi due fattori insieme rappresenterebbero il carburante per la crescita "di un settore finora considerato ben poco attraente", sostiene il rapporto di F&S sul mercato europeo dei vaccini. E a sostegno delle proprie conclusioni, gli esperti citano i numeri. Se nel 2007, i guadagni si sono attestati a 4,5 miliardi di dollari, la previsione per il 2014 è di arrivare a 9,85. John Paul, l''analista che ha stilato la relazione, rileva come "oggi le autorità sanitarie siano ben disposte a investire nella prevenzione, piuttosto che lasciare le spese per i vaccini in una spirale fuori controllo". Altro elemento cardine della rinascita del vaccino sarebbe "il ruolo dei medici nella sua promozione". Questi fattori hanno convinto le aziende a destinare maggiori risorse nel settore Ricerca e Sviluppo e,in una positiva reazione a catena, questi sforzi hanno aperto nuove strade sul fronte dei vaccini terapeutici.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

A cura di Uriach

Riceviamo e pubblichiamo la lettera a firma di Maurizio Cini presidente della Associazione Scientifica Farmacisti Italiani che propone alcune riflessioni in merito alla riforma della Commissione...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top