Login con

Politica e Sanità

19 Novembre 2019

Software as a Service, piattaforma basata su Intelligenza Artificiale a servizio dei professionisti della salute


"Software as a Service", innovativa piattaforma sulla personalizzazione di applicazioni smartphone per le comunità di professionisti del mondo della salute

Si chiama "Software as a Service" l'innovativa piattaforma basata sull'Intelligenza Artificiale focalizzata sulla personalizzazione di applicazioni smartphone per le comunità di professionisti del mondo medicale e della salute, e sui processi di informazione, formazione e collaborazione specializzata. La piattaforma, in fase di lancio da ottobre, nasce dall'accordo tra Edra, leader dell'editoria scientifica e dei servizi di comunicazione in ambito farmaceutico-medicale in Italia, e #be (www.hashtag.be), start-up svizzera che si occupa di Intelligenza Artificiale e personalizzazione delle esperienze digitali per comunità di utenti specializzati.

La nuova proposta si concentra sulla personalizzazione di applicazioni smartphone per le comunità di professionisti, in questo caso esperti del mondo medicale e della salute, e sui processi di informazione, formazione e collaborazione specializzata. Gli strumenti proposti offrono un'esperienza intuitiva e moderna in cui ogni professionista individua percorsi personalizzati sulla base del proprio profilo: grazie all'Intelligenza Artificiale, il sistema genera infatti una classifica dinamica di interessi, continuamente aggiornata, con l'obiettivo di selezionare contenuti informativi e formativi rilevanti per l'utente.
La piattaforma si caratterizza per funzionalità: sistemi di notifiche mobile ed email, mini-forum via chat (molto utili per i gruppi di lavoro a progetto e/o basate su tematiche "tecniche") o sondaggi rapidi e semplificati per poter avere feedback da comunità di esperti.
«In un mondo digitale in continua evoluzione è essenziale pensare in termini di innovazione, personalizzazione e semplificazione dei processi di informazione e formazione degli specialisti del mondo farmaceutico e medicale - commenta Ludovico Baldessin, Chief Business Content Officer di Edra. «La collaborazione con #be apre a Edra la possibilità di offrire un nuovo livello di servizi digitali 'intelligenti' che partono da una necessaria constatazione: più dell'80% delle interazioni digitali quotidiane passano attraverso gli smartphone».
«La combinazione di Intelligenza Artificiale per la selezione di contenuti specializzati rivolti ai professionisti del mondo medicale con la capacità di dotare ogni comunità di utenti di una propria App smartphone, può rappresentare una rivoluzione del modo di interagire tra "attori" del settore. La collaborazione con Edra è quindi strategica sia in Italia sia all'Estero per lo sviluppo di servizi digitali personalizzabili e innovativi nel mondo healthcare", aggiunge Raimondo Gissara, Founder e CEO di #be.
Da ottobre è stato dunque attivato il percorso di lancio della nuova piattaforma in Italia: «Le opportunità sono chiare. Vediamo in questa collaborazione un'importante occasione di crescita», conclude Baldessin.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare


Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top