Login con

Politica e Sanità

20 Novembre 2019

Furto farmaci, recuperati quasi due milioni di salvavita rubati all’ospedale di Osimo


Quasi due milioni di farmaci salvavita rubati dalla farmacia interna dell'Ospedale di Osimo. Refurtiva recuperata dalla Polizia stradale e ladri arrestati

Si è concluso con il recupero della refurtiva, quasi due milioni di euro di farmaci salvavita, e l'arresto di due persone il furto ai danni della farmacia interna dell'Ospedale di Osimo (An).
Lo riferiscono le cronache locali sulla base del verbale dei poliziotti della Sottosezione Polizia stradale di Frosinone che hanno fermato, dopo inseguimento, due persone ritenute responsabili del furto aggravato che viaggiavano su un'auto nella quale trasportavano numerose confezioni di farmaci, per un valore di 1.796.423 euro.

Il furto era stato eseguito presso il magazzino della farmacia dell'ex Crass, forzando la grata di una finestra e, dato l'ingente quantitativo, aveva creato non pochi problemi di approvvigionamento e distribuzione a discapito della salute di pazienti, vista anche l'importanza dei medicinali, tutti salvavita.
I due fermati, un uomo di anni 44, sul quale pende anche una misura cautelare di obbligo di presentazione, e uno di anni 49 entrambi nati e residenti a Napoli sono stati arrestati per furto aggravato e condotti presso la locale casa circondariale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top