Login con

Politica e Sanità

25 Novembre 2019

Congresso Sif: Giorgio Racagni nuovo presidente, Giuseppe Cirino presidente eletto


Il presidente della SIF è Giorgio Racagni (Università degli Studi di Milano). Giuseppe Cirino (Università degli Studi di Napoli Federico II) è presidente eletto della Sif ed entrerà in carica, come presidente ufficiale tra due anni, nel 2021.

Il valore scientifico è l'uso appropriato del farmaco. Questo il motto con cui si apre il mandato di Giorgio Racagni (Università degli Studi di Milano) ora presidente della Sif, e presidente eletto sino a venerdì, giorno in cui si sono svolte le votazioni svoltesi nel corso del 39mo Congresso a Firenze. Racagni subentra ad Alessandro Mugelli, alla guida della SIF come presidente dall'ottobre 2017 al novembre 2019 ed ora past-president. A chiudere il congresso, sabato mattina, la lezione di Guido Rasi, Direttore esecutivo dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) - l'organismo che garantisce la valutazione scientifica, la supervisione e il controllo della sicurezza dei medicinali per uso umano e veterinario nell'UE. Nella giornata di venerdì, invece si sono svole le votazioni, seguite all'Assemblea dei soci, che hanno decretato che Giuseppe Cirino (Università degli Studi di Napoli Federico II) è ufficialmente presidente eletto. Il professore, quindi, entrerà in carica, come presidente ufficiale della Sif, tra due anni, nel 2021. Oggi, invece il presidente della Sif è Giorgio Racagni (Università degli Studi di Milano). Racagni subentra ad Alessandro Mugelli, alla guida della SIF come presidente dall'ottobre 2017 al novembre 2019 e ora past-president.

«Tre gli obiettivi del mio mandato - ha dichiarato il presidente Racagni -: valorizzare la farmacologia e il ruolo del farmacologo a livello accademico, nelle attività connesse alla ricerca scientifica e nelle politiche del farmaco». Poi il nuovo presidente ha parlato del motto ufficiale del proprio mandato: «Il valore scientifico è uso appropriato del farmaco».

La Sif è cresciuta molto negli ultimi anni - spiega Racagni - come associazione non-profit dedita al progresso nella conoscenza del farmaco, nella diffusione della cultura scientifica legata all'uso corretto di questo prezioso strumento, e come società che distribuisce premi e borse di studio che aiutano centinaia di giovani ricercatori a strutturarsi nel mondo del lavoro, e ambisce adesso a diventare referente nazionale per tutte le problematiche connesse al farmaco.

Risultano eletti nel Consiglio Direttivo di Sif i seguenti consiglieri: Giambattista Bonanno (Università di Genova), Nicoletta Brunello (Università di Modena e Reggio Emilia), Romano Danesi (Università di Pisa), Annamaria De Luca (Università di Bari), Patrizia Hrelia (Università di Bologna) e Marco Pistis (Università di Cagliari). Segretario scientifico è Carla Ghelardini (Università di Firenze).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno


Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top