Login con

Politica e Sanità

27 Novembre 2019

Giornata mondiale Aids: profilattici gratis nelle farmacie umbre


Profilattici gratis e materiale informativo nelle farmacie dell'Umbria per la Giornata mondiale per la lotta all'Aids

Profilattici in omaggio e materiale informativo a disposizione dei cittadini con le indicazioni dei presidi ospedalieri dove fare il test Hiv, l'iniziativa delle farmacie umbre in occasione della Giornata mondiale per la lotta all'Aids in programma per l'1 dicembre.
Con l'intento di prevenire e far conoscere agli utenti i rischi del virus Hiv, Federfarma Umbria e Anlaids Umbria onlus puntano sull'informazione: le farmacie della regione aderenti infatti, metteranno a disposizione dei cittadini profilattici omaggio, fascicoli e volantini informativi all'interno dei quali sono ben indicati i presidi ospedalieri dove è possibile fare il test Hiv.
«Le farmacie della nostra regione sono sempre in prima linea in tema di prevenzione - dichiara il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani -, contribuendo alle necessarie campagne informative. Siamo attivi proprio per favorire la conoscenza di tematiche particolarmente importanti, in questo caso il contagio da virus HIV. Proprio per questo resta fondamentale implementare la prevenzione primaria, attraverso interventi informativi rivolti alla popolazione mirati a non sottovalutare la percezione del rischio di infezione».

Secondo i dati forniti dall'Istituto superiore di sanità, nel 2017 in Italia sono state segnalate 3.443 nuove diagnosi di infezione da Hiv pari ad un'incidenza di 5,7 nuovi casi ogni 100 mila residenti. L'Italia si colloca nella media dei paesi dell'Unione europea di 5,8 casi per 100 mila residenti. Per quanto riguardo l'Umbria, nel 2019 fino a novembre, sono stati riscontrati 26 casi di nuova infezione da Hiv a Perugia e 9 Terni, per un totale di 35 casi, un'incidenza alta rispetto alla media nazionale ed europea. L'Umbria è considerata una regione ad endemia medio-alta, superiore ad esempio a Lombardia (6) e Toscana (6,3).
«Occorre mantenere alta la guardia e lavorare bene, implementando la prevenzione e soprattutto promuovendo l'esecuzione del test», commenta Claudio Sfara presidente di Anlaids Umbria.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per un sorriso smagliante - Curaprox

Per un sorriso smagliante - Curaprox

A cura di Curaprox

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top