Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dalle urne un segno di fiducia


“Le elezioni del Comitato centrale hanno dimostrato che i presidenti hanno votato con responsabilità, e con fiducia nei candidati”. Così Giacomo Leopardi, alla guida della FOFI dal 1985, commenta il risultato di domenica

In effetti la partecipazione pressoch� totale degli aventi diritto al voto, e la compattezza del voto (poco più di una decina i voti al di fuori della lista dei candidati) sono una prova della fiducia e dell’apprezzamento generali del lavoro svolto dalla compagine che negli ultimi tre anni ha affiancato il Presidente Leopardi. “La presidenza Mandelli è una presidenza giovane, dinamica e adeguata alle necessità del momento. L’attuale congiuntura mette sul tavolo problemi di ordine generale, che investono tutta la società e quindi anche la professione: sono convinto che il nuovo Comitato centrale saprà affrontare con impegno e lungimiranza il compito che gli si prospetta” ha concluso Giacomo Leopardi. Una visione totalmente condivisa da Andrea Mandelli: "E’ un passaggio del testimone nel segno della continuità. Anche perch� questo è un momento delicato per i farmacisti che hanno bisogno di serenità". Si continuerà, dunque, sul percorso avviato con la presidenza Leopardi, spiega Mandelli: "il nostro progetto di riforma della farmacia - precisa - è sul tavolo del sottosegretario Ferruccio Fazio che l''ha già visto e giudicato come una base interessante per cominciare a pensare una riforma complessiva del settore: dalla farmacia aperta al pubblico alla farmacia ospedaliera. Un progetto, insomma, che guarda alla professione in tutti i suoi aspetti". Per quanto riguarda la farmacia di comunità, l''obiettivo è che sia sempre più "quel centro polifunzionale di servizi che tutti vogliamo e auspichiamo. Ma che bisogna avere il coraggio di cominciare a realizzare, soprattutto considerando che sempre di più, con l''invecchiamento della popolazione, saranno necessari servizi di supporto vicini al cittadino". Per quanto riguarda, invece, il farmacista ospedaliero, l''obiettivo è poter contare su professionisti in corsia,"anche in questo caso sempre più vicini al paziente, per il corretto uso dei farmaci e per evitare gli errori". Sul tema delle liberalizzazioni, infine, Mandelli ricorda che, sul numero delle farmacie (pianta organica) "siamo sempre stati convinti che serva un sistema di pianificazione. Anche l’attuale crisi economica che interessa il, paese come l’Europa e il mondo ci mostra che lasciare le scelte solo al mercato è controproducente. Solo regole condivise possono consentire uno sviluppo armonico di tutti i settori della società a vantaggio il cittadino". Stesso discorso per la vendita di medicinali fuori dalla farmacia: "non credo - aggiunge il neopresidente - questo sia un problema centrale per il settore. In Italia non c''è difficoltà nel reperire il farmaco. Inoltre bisogna considerare il farmaco per quello che è: non certo un bene commerciale di cui promuovere il consumo indiscriminato".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

A cura di Lafarmacia.

Rilzabrutinib ha ottenuto la designazione di farmaco orfano negli Stati Uniti per due malattie rare prive di trattamenti approvati. La designazione è stata concessa per l'anemia emolitica autoimmune...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top