Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Extra-sconti: parla l’Agenzia


Sulla questione delle differenze di prezzo tra i farmaci generici commercializzati in Italia rispetto a quelli presenti negli altri paesi europei, sollevata da un articolo di Loredano Giorni, responsabile del settore farmaceutico della Regione Toscana, e componente del Comitato Prezzi e Rimborso dell''Aifa, è intervenuta oggi la stessa Agenzia del Farmaco. In un comunicato, AIFA precisa in un comunicato che "il fenomeno degli extrasconti praticati dall''industria ai distributori e alle farmacie, rispetto al prezzo pagato dal Servizio Sanitario Nazionale, ha costituito una forma di autoregolamentazione che il mercato ha scelto autonomamente di darsi”. L''Aifa, continua il comunicato, “non appena e'' venuta a conoscenza degli ulteriori margini di guadagno concessi dall''industria alla distribuzione, ha reagito prontamente adottando, nella contrattazione del prezzo dei farmaci che si svolge, appunto, all''interno del Comitato Prezzi e Rimborso, misure correttive volte a consentire al Servizio Sanitario Nazionale di recuperare l''eccesso di spesa. Ulteriori misure - conclude la nota - sono state concordate al Tavolo farmaceutico con un Accordo approvato e sottoscritto anche da Federfarma e attualmente in via di perfezionamento normativo".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

A cura di Viatris

Si torna a parlare di emulsionanti alimentari e rischi per la salute in seguito ai dati di uno studio trasversale che ha valutato la relazione fra l’uso di...

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top