Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Influenza in calo


Sono stati 368.750 i casi di influenza in Italia dal 2 all''8 febbraio, "in calo rispetto alla settimana precedente". Lo rivela Influnet, la rete di sorveglianza della sindrome influenzale coordinata dal ministero del Welfare, che si avvale della collaborazione dell''Istituto superiore di sanità, del Centro interuniversitario per la ricerca sull''influenza (Ciri), dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. Durante la sesta settimana del 2009 ben 630 medici sentinella hanno inviato dati sulla frequenza di sindromi influenzali tra i propri assistiti. Il valore dell''incidenza totale è pari a 6,25 casi per mille, ma ancora una volta il virus colpisce in particolare i più piccoli. Nella fascia 0-4 anni, infatti, l''incidenza è pari a 19,70 casi per mille assistiti. Nel dettaglio, poi, l''incidenza tra i bambini di 5-14 anni scende a 12,32, nella fascia 15-64 anni a 5,03 e tra gli over 65 anni è di soli 2,45 casi per mille assistiti. Nel periodo in esame "la curva epidemica continua la sua discesa, dopo aver raggiunto nella quarta settimana il picco epidemico, con un un''incidenza totale pari a 8,16 casi per 1.000 assistiti" dicono gli esperti di Influnet. L''incidenza di questa stagione influenzale si attesta, quindi, a un livello intermedio tra il record del 2004-05 e il minimo del 2005-06.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Nasce IttBioMed, nuova piattaforma digitale creata da Edra dedicata alle biotecnologie. Verrà presentata il 19 settembre alle 16.00. Ecco il programma dell'evento

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top