Politica e Sanità
16 Novembre 2011Le pillole antiobesità e quelle contro il mal di vivere sono tra i farmaci su ricetta più gettonati in assoluto, almeno negli Stati Uniti. E'' quanto emerge dagli ultimi dati diffusi dall''Agenzia americana per la qualità e la ricerca nel settore healthcare (Ahrq), relativi all''anno 2006. Ma secondo gli esperti la classifica resta valida anche per gli anni successivi. In generale, le rilevazioni dell''Ahrq mostrano che negli Usa il 60% della spesa farmaceutica 2006 per i medicinali da prescrizione - complessivamente pari a 208,1 miliardi di dollari, riporta Pharma Times � è coperta da 5 classi di farmaci. Ma ecco, nel dettaglio, le famiglie terapeutiche che compongono la top-five. Sul primo gradino del podio (spesa pari a 38 miliardi di dollari nel 2006) ci sono i farmaci per i disordini metabolici, inclusi i medicinali anticolesterolo, quelli contro i chili di troppo e gli antidiabetici. Secondi in classifica (33 miliardi di dollari) i farmaci cardiovascolari, come i diuretici e gli antipertensivi in generale, o i medicinali per il controllo del ritmo cardiaco. Terzi in graduatoria (28 miliardi di dollari) le terapie attive sul sistema nervoso centrale, fra cui gli analgesici; quarti (17,5 miliardi) i farmaci contro i disturbi psichiatrici, antidepressivi compresi, e quinti (14 miliardi) i trattamenti ormonali. L''Ahrq ha inoltre diffuso i risultati di uno studio secondo cui i pazienti che, al momento di essere dimessi dopo un ricovero in ospedale, capiscono bene le istruzioni per il proseguimento delle terapie a domicilio hanno un rischio di riospedalizzazione ridotto del 30%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)