Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Efficacia contro la sindrome premestruale


La sindrome premestruale è un disturbo che interessa il 25% della popolazione femminile italiana, nel 43% compromette la vita sociale, nel 53% la coppia e nel 70% la vita lavorativa e scolastica. I dati emergono da un sondaggio condotto su 743 donne dalla SIGO (Società italiana di ginecologia e ostetricia). "è proprio vero che le donne sopportano - commenta in una nota Emilio Arisi, direttore di ostetricia e ginecologia all''ospedale Santa Chiara di Trento e consigliere SIGO - Mi sarei aspettato un''astensione dal lavoro ben più elevata, a fronte della quantità e dell''intensità dei disagi che ci riferiscono". Tuttavia le donne sembrano accettare il disturbo: appena il 30% ne parla con il ginecologo. Per esempio, il 62% aspetta che tutto passi, il 30% assume farmaci antinfiammatori o antidolorifici. Rimedi temporanei e spesso deludenti, visto che il 46% delle donne si dichiara per nulla o scarsamente soddisfatta. Eppure farlo premia, assicurano gli esperti: su consiglio dal proprio specialista di fiducia, contro questi disturbi il 22% delle donne ha utilizzato la pillola contraccettiva con alto grado di soddisfazione nel 75% dei casi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP


In Italia è ora rimborsabile farmaco orale bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi per la terapia sistemica di pazienti affetti da alopecia areata...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top