Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nasce l’Osservatorio sulla professione


La FOFI (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani) e la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano collaboreranno per una serie di progetti di ricerca sulla professione del farmacista in tutte le sue declinazioni, allo scopo di acquisire dati ed elaborare strumenti di intervento

La Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) e l’Università Commerciale Luigi Bocconi hanno stretto un accordo per realizzare un Osservatorio su “Le nuove frontiere della professione del Farmacista”. L’Osservatorio, affidato alla Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi, svilupperà progetti di ricerca mirati a fornire a FOFI un aggiornamento sui temi di frontiera rilevanti, attraverso indagini empiriche di natura esplorativa, ma anche modelli e strumenti operativi per affrontare il cambiamento in atto. Il team di lavoro è composto da docenti e ricercatori della SDA Bocconi e da membri del Comitato Centrale della FOFI.  In particolare sarà costituito un Comitato Direttivo composto dal Presidente della Federazione Andrea Mandelli FOFI e da Erika Mallarini per SDA Bocconi, per l’identificazione dei singoli progetti. Il Responsabile Scientifico dell’Osservatorio per SDA Bocconi sarà il professor Sandro Castaldo, esperto del settore farmaceutico, di studi di settore e, in particolare di liberalizzazioni nei settori commerciali. “L’accordo con un’istituzione scientifica del calibro dell’Università Bocconi di Milano è una scelta che discende direttamente dalle tesi del nostro documento sulla professione, e dimostra la misura dell’impegno che la Federazione ha preso a favore dell’evoluzione del farmacista in tutte le sue declinazioni” ha detto Andrea Mandelli “Il nuovo scenario che oggi si va profilando impone infatti alla figura del farmacista � che lavori in farmacia, in azienda sanitaria o in impresa - di evolversi coerentemente con le dinamiche dell’ambiente istituzionale e competitivo” spiega Erika Mallarini della SDA Bocconi “nella consapevolezza che ripensare al proprio ruolo non è solamente un’esigenza dettata da valutazioni economiche contingenti, ma è anche una modalità per far sopravvivere quel sistema di valori che da sempre caratterizza la professione”. Obiettivo del percorso di ricerca è dunque analizzare quali sono le prospettive per la figura del farmacista, come essa si dovrebbe evolvere per essere coerente con le esigenze del settore e le attese degli stakeholder istituzionali e di mercato, nonch� individuare le competenze e le attività che dovrebbe svolgere per rispondere a tali aspettative. Annualmente FOFI concorderà con l’Università Bocconi un piano di lavoro in cui saranno identificati gli interventi prioritari da attivare, i tempi e il valore economico.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

A cura di Giusto

Cgm Pharmaone propone ai farmacisti una gamma di soluzioni tecnologiche integrate per rendere più semplice il lavoro in farmacia. Intervista ad Alessandro ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top