Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Per l’ONAOSI soluzioni concertate


Su invito del Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Dr. Serafino Zucchelli si è tenuto un incontro tra i vertici dell’ONAOSI, i rappresentanti delle Federazioni degli Ordini Sanitari e degli Enti previdenziali di Farmacisti, Medici e Veterinari, nonch� delle Organizzazioni sindacali e delle Associazioni di categoria.   Il Sottosegretario Zucchelli, nell’aprire l’incontro ha illustrato il testo dell’articolo  29 del Decreto Legge 159/2007 in forza del quale  è stato riaffermato l’obbligo contributivo in favore della Fondazione ONAOSI per i sanitari pubblici dipendenti pur prevedendosi la necessità  di una tempestiva modifica dello statuto della Fondazione al fine di estendere le competenze nel campo assistenziale  con l’obiettivo di rendere omogenea la disciplina ONAOSI a quella degli Enti previdenziali e assistenziali concernenti le libere professioni.   Per i farmacisti hanno partecipato all’incontro il dottor Alberto Schiaretti in rappresentanza della FOFI, il dottor Emilio Croce Presidente dell’ENPAF e il dottor Antonio Castorina Segretario Generale del SINAFO. L’incontro è stato il primo passo per una definizione concertata della questione che ormai da tempo si trascina nelle sedi più diverse e che richiede misure risolutive.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A cura di PIC Solution

Dopo l’approvazione negli ultimi anni della farina di locusta migratoria, delle larve di Alphitobius diaperinus e dei grilli domestici, l'Europa apre le porte dei supermercati dell’UE alle larve...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top