Politica e Sanità
16 Novembre 2011Negli USA è pronta una rilevante innovazione nella gestione delle prescrizioni. Per risparmiare e lenire il problema degli errori medici
Gli Stati Uniti sono pronti a una rivoluzione elettronica e le farmacie sono in prima fila: già il 66% è in grado di gestire le prescrizioni elettroniche. Il 75% dei medici americani, infatti, firmerà solo ricette elettroniche entro cinque anni, grazie all''impulso dato dal presidente Obama alla prescrizione virtuale. L''ex-senatore dell''Illinois ha, infatti, stanziato la cifra record di 19 miliardi di dollari per incoraggiare l''uso della tecnologia in sanità. Secondo Mark Merritt, presidente e Ceo della Pharmaceutical Care Management Association (Pcma), che ha commissionato un''indagine sul tema, "l''adozione dell''e-precribing genererà una rivoluzione all''insegna della sicurezza nel sistema sanitario americano". Oggi, solo il 13% dei medici d''oltreoceano è solito scrivere la sua ricetta utilizzando il pc. Ma grazie agli incentivi di Obama questa percentuale potrebbe salite al 90% entro il 2018, con un risparmio di oltre 22 miliardi di dollari, cifra che coprirà abbondantemente il finanziamento iniziale. L''uso più ampio delle ricette elettroniche potrebbe evitare inoltre 3,5 milioni di errori medici e 585 mila ospedalizzazioni entro il 2018. Infine Medicare, il programma federale di assicurazione sanitaria per gli anziani e i disabili, da gennaio ha già iniziato a concedere bonus ai medici che usano le ricette elettroniche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)