Politica e Sanità
16 Novembre 2011Una nuova ricerca di Frost & Sullivan (http://www.pharma.frost.com) European Orphan Diseases Market rivela che il mercato dei farmaci per le malattie rare ha avuto un fatturato di 16.48 miliardi di dollari nel 2008 e che potrebbe crescere fino ai 27.09 miliardi di dollari nel 2015. Lo studio di Frost & Sullivan ha esaminato in dettaglio i seguenti mercati: malattie rare e il mercato europeo della malattia di Gaucher e dellipertensione arteriosa polmonare. Nel quadro dellaccesa competizione dovuta alla scadenza di molti brevetti dei farmaci blockbuster delle grandi case farmaceutiche, molte aziende stanno perseguendo obiettivi di fusione o di acquisizione di piccole imprese del biotecnologico. Il mercato europeo dei farmaci per le malattie rare si trova, però, di fronte a numerose sfide e, tra queste, le più rilevanti sono la generale carenza di informazione, la scarsa conoscenza relativa alla diagnosi e il limitato accesso ai farmaci orfani. Un armonizzazione delle politiche allaccesso dei farmaci e delle politiche di prezzo contribuirebbe a ridurre i ritardi della disponibilità dei farmaci orfani. La coordinazione a livello europeo contribuirebbe anche alla semplificazione del processo di approvazione di questi farmaci.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)