Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Gara per acquisto farmaci in Veneto


Si è conclusa nella Regione Veneto, con un risparmio di 58 milioni di euro in un biennio (pari al 24%), la gara regionale per l''acquisto di farmaci per il sistema sanitario. "Un risultato lusinghiero - sottolinea in una nota l''assessore regionale alla Sanità, Sandro Sandri - che dimostra una volta di più l''efficacia di attivare gare sempre più ampie con contrattazione regionale. Non è un successo solo della Regione - aggiunge Sandri - ma di tutti i cittadini veneti che, attraverso la fiscalità, sono quelli che poi effettivamente pagano". La nuova procedura di gara è stata espletata in questo caso dall''Ulss 1 di Belluno per tutte le Aziende sanitarie regionali, e si è svolta per via telematica utilizzando una piattaforma messa a disposizione dalla Consip (Concessionaria servizi informativi pubblici). Questa prima esperienza telematica, che ha visto coinvolte 97 aziende farmaceutiche per oltre 800 lotti di prodotti, con circa 1.500 specialità medicinali offerte rappresenta, secondo Sandri, "l''inizio di un percorso innovativo che, oltre ai benefici economici determinati dalla regionalizzazione degli acquisti, aggiunge un consistente sgravio nella gestione delle procedure, sia in termini burocratici che di impiego di risorse, legato alla unificazione del sistema di acquisizione". Sandri tiene infine a sottolineare che "la qualità dei farmaci acquistati è la migliore presente in commercio: non abbiamo certo risparmiato su questo - conclude l''assessore - ma abbiamo lavorato semplicemente sfruttando le occasioni che offrono le leggi di mercato".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


L'infiammazione è un meccanismo di difesa che ha come scopo quello di circoscrivere ed eliminare l’eventuale causa del danno. La maggior parte dei farmaci antinfiammatori di largo utilizzo...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top