Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Un rating per i servizi sanitari?


Uffici pubblici, scuole e ospedali avranno un rating, una valutazione, come accade per alberghi e ristoranti. Ad annunciarlo a Cernobbio è il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. "Quando si va in un ristorante o in un hotel si consulta la guida Michelin e si vede quante stellette ha. Perch� non fare altrettanto per una scuola, un ospedale o un ufficio burocratico? Sono molto più importanti". ''''Tutti i cittadini -prosegue Brunetta- hanno il diritto di sapere la qualità dei servizi sanitari offerti''''. La metodologia di valutazione, prosegue il ministro, ''''sarà costituita per legge e la legge e'' già approvata. Ci saranno gli standard, la trasparenza, si verificheranno le discrepanze tra regione e regione, da ospedale a ospedale, da servizio a servizio, e si definiranno degli obiettivi, un ranking. Secondo Brunetta ''''il cittadino avrà così modo di leggere la qualità dei servizi offerti, avrà modo con la lettura di scegliere e con la scelta potrà premiare o penalizzare”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un aiuto contro la secchezza oculare

Un aiuto contro la secchezza oculare


Il sottosegretario Marcello Gemmato ha risposto a un'interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera sui casi di eventi avversi gravi associati al consumo di integratori a base di riso rosso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top