Politica e Sanità
15 Novembre 2011Diventeranno interamente gratuite le vaccinazioni contro la meningite per tutte le famiglie lombarde che decideranno di farne richiesta per i propri figli. E'' infatti in dirittura d''arrivo l''attesa delibera della Regione Lombardia relativa alla somministrazione della vaccinazione antimeningococcica C e dell''antipneumococcica, "per cui si prevede l''intero esonero dal pagamento per qualsiasi soggetto che la richieda, anche se non incluso nelle cosiddette categorie a rischio (cioè per bambini e adulti che si trovino in condizioni di aumentato rischio di contrarre la malattia e per le famiglie con disagio sociale, cui entrambi i vaccini vengono già da tempo offerti attivamente e gratuitamente)". Ne dà notizia la Regione in una nota, ricordando che la decisione è conseguente alla risposta arrivata pochi giorni fa dal ministero della Salute all''assessore regionale alla Sanità, Luciano Bresciani, che in aprile aveva chiesto un parere in merito all''utilità di questi vaccini sulla base dell''evidenza scientifica. Il ministero di Lungotevere Ripa ha fornito il suo parere positivo generico e non supportato da nuovi elementi di tipo scientifico. E
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)