Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

A breve il summit sull’emergenza virale


Si terrà il 30n aprile  a Lussemburgo l''incontro straordinario dei ministri della Sanità dell''UE

E'' quanto è emerso nel corso del Consiglio affari generali e relazioni esterne che riunisce nel Granducato i ministri degli Esteri dei Ventisette. In rappresentanza dell’Italia, il Sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio, che a Milano, a margine della presentazione del terzo rapporto della Fondazione Rosselli, ha sottolineato come "In Europa è da parecchio tempo che ci prepariamo insieme agli altri Paesi europei per questi fenomeni. Negli ultimi tre mesi sono stato almeno tre volte a Bruxelles proprio per parlare di pandemie". A livello mondiale è da tempo che si parla dell''arrivo di una possibile pandemia. "Non sapevamo come sarebbe venuta, n� se sarebbe stata una variante dell''aviaria o un''altra cosa, ma sapevamo che sarebbe arrivata e ci siamo preparati. L''Unione Europea  può dirsi protetta grazie a una serie di misure che vengono attuate ormai da anni". La situazione, assicura Fazio, "è attualmente sotto controllo. In Italia non abbiamo casi dimostrati. Fin dall''inizio dell''epidemia abbiamo attivato tutto il meccanismo, l''unità di monitoraggio, i mille medici sentinella della rete InfluNet che abbiamo in Italia anche in collaborazione con l''Iss". Rispetto all''aviaria, conclude Fazio, la febbre suina ha una differenza buona e una meno buona. "Quella meno buona è che si trasmette da uomo a uomo, a differenza dell''aviaria, e quindi ha le potenzialità per diventare una pandemia, tanto è  vero che ormai siamo in fase 4 di allerta. La notizia positiva, invece, è che nella trasformazione da influenza suino-uomo a quella che si trasmette da uomo a uomo sembrerebbe aver perso virulenza. Tanto è vero che i casi che si sono registrati in America non sono stati gravi e sono stati tutti curati prontamente con antivirali".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Beautify Time

Beautify Time

A cura di Relife

Un recente studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, mostra che atogepant, un antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), riduce la frequenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top