Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

In Ue trattamento pediatrico di ipertensione polmonare arteriosa


Commissione europea ha approvato sildenafil per il trattamento dell’ipertensione polmonare arteriosa con indicazione per uso pediatrico. Lo ha annunciato Pfizer Inc. sottolineando che l’efficacia, in termini di miglioramento della capacità di esercizio fisico o di miglioramento degli indici emodinamici polmonari, è stata dimostrata nell''ipertensione polmonare primaria e nell’ipertensione polmonare associata a malattia cardiaca congenita. La decisione si basa sui risultati di uno studio di dose-ranging di fase II che ha valutato l''efficacia e la sicurezza rispetto a placebo in 234 pazienti pediatrici. Il miglioramento del consumo di ossigeno al picco(Vo2) nei pazienti valutabili che ricevevano una delle tre dosi di farmaco è stata del 7,71 % verso il basale. Nei pazienti trattati sono stati rilevati miglioramenti dell’indice di resistenza vascolare polmonare dose-correlati e della pressione arteriosa polmonare media. Per i pazienti pediatrici, il farmaco sarà disponibile come sospensione orale preparata estemporaneamente dalla formulazione in compresse da 20 mg con l’aggiunta di diluenti. La terapia è disponibile anche in formulazione orale ed endovena per il trattamento di adulti con ipertensione polmonare arteriosa.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una menopausa in bellezza!

Una menopausa in bellezza!

A cura di Viatris

Le informazioni relative alla salute sono considerate dati sensibili e la loro divulgazione senza il consenso esplicito dell'interessato è vietata

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top