Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Con l’aggiunta di zuccheri antibiotici più efficaci


I ricercatori della Boston University, hanno notato che l''aggiunta di glucosio e fruttosio rende i batteri cosiddetti persistenti, che sono la causa di infezioni ricorrenti, più vulnerabili agli antibiotici. Lo studio, pubblicato su Nature, ha esaminato in particolare, la risposta dell''Escerichia Coli, un batterio molto comune nelle infezioni urinarie ricorrenti, a un trattamento con antibiotici cui erano stati aggiunti gli zuccheri, verificando che il 99,9% della popolazione batterica persistente veniva eliminato, mentre in assenza i farmaci sono risultati inefficaci. Risultati simili sono stati ottenuti anche per lo stafilococco aureo, e ora i ricercatori stanno testando l''idea sul batterio della tubercolosi. «Il nostro obiettivo è aumentare l''efficacia dei farmaci già esistenti», hanno spiegato gli autori, «invece che inventarne di nuovi, un processo che può essere lungo e costoso». In diversi casi una parte dei batteri rimane latente, ma questa sottopopolazione quando si attiva causa nuovamente l''infezione anche dopo mesi o anni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fotoprotezione sulla neve

Fotoprotezione sulla neve


Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'Avviso 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR. Gianni Petrosillo: a breve...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top